

Exhibition of Arnold Dreyblatt
sabato 1 Settembre, 2018 > domenica 30 Settembre, 2018
Lapse an audio-visual exhibition by Arnold Dreyblatt
September 1st – September 30th 2018
Museolaboratorio Ex Manifattura Tabacchi
Vico Lupinato 1, Città Sant’Angelo (Pescara) – Italy
Opening and meeting with the artist, September 1st – 19.00
–
The exhibition explores the relationship of Dreyblatt’s early video work from the 1970’s (European Premiere) to his research into string vibration in an immersive exploration of visual and audio perception.
–
Lapse, il nuovo capitolo della serie Lux, presso Il Museolaboratorio Ex Manifattura Tabacchi,mostra personale del compositore minimalista ed artista multimediale Arnold Dreyblatt, si presenta come un percorso estatico, sonoro e visivo, studiato (e realizzato) appositamente per gli spazi del museo abruzzese.
La mostra indaga le relazioni armoniche fra la produzione videoartistica di Dreyblatt (dagli anni settanta ad oggi – in anteprima europea) e la sua ricerca sulla vibrazione e l’emissione acustica delle corde.
Per lo spettatore un’esperienza immersiva ed esploratoria fra percezioni sonore e visive.
Arnold Dreyblatt (New York City, 1953) è un artista multimediale e compositore americano, residente a Berlino (Germania) dal 1984. Nel 2007, Dreyblatt è stato eletto membro a vita della sezione arti visive dell’Akademie der Künste (Berlino). È attualmente docente di arti multimediali presso l’Accademia di Arte e Dseign “Muthesius” di Kiel (Germania). Dreyblatt ha studiato musica con Pauline Oliveros, La Monte Young ed Alvin Lucier, arti multimediali con Woody e Steina Vasulka.
Nel corso degli anni Arnold Dreyblatt ha sviluppato un personalissimo metodo compositivo e performativo, inventando strumenti musicali, tecniche d’esecuzione ed accordature. Spesso considerato come il compositore minimalista più orientato al rock, Dreyblatt (sovente accompagnato dal suo ensemble “Orchestra of Excited Strings”) ha costruito negli anni un folto seguito di fan, grazie alla sua musica dal carattere trascendentale.