DOMENICO GHIOTTI
(1845 – 1877)
Patriota, garibaldino

Domenico Ghiotti nato a Città Sant’Angelo il 6 dicembre 1845 e morto il 10 dicembre 1877, all’età di 32 anni, sempre a Città Sant’Angelo

Domenico Ghiotti è uno dei garibaldini di Città Sant’Angelo.

Nel 1867, assieme a Pasquale Baiocchi, Vincenzo Basile, Michele Valloreo, Antonio e Filippo Natali, Antonio Cilli e Giandomenico Terenzi partì alla volta di Nerola. Il gruppo aveva l’intenzione di partecipare alla conquista di Roma, ma viene fatto prigioniero, rinchiuso a Castel Sant’Angelo, e poi trasferito successivamente a Civitavecchia. Gli otto angolani, liberati, sono rispediti in patria; ma rifiutano il denaro che le autorità pontificie offrono per il viaggio.

Sposò Fofia Bajocchi ed ebbe da lei 2 figli Federico e Lucia, quest’ultima morta prematuramente all’età di 3 anni.

A questo personaggio è stata intitolata la via Vallone Ghiotti che collega la Chiesa di Santa Chiara al Giardino delle Clarisse, usato ai tempi del convento come area per le coltivazioni ed oggi uno dei punti più caratteristici della città, che durante nelle manifestazioni estive diventa un teatro all’aperto.

Ghiotti Domenico – Atto di Nascita

Ghiotti Domenico – Atto di Morte

Condividi questa pagina!