GIOVANNI TANCREDI
(XIV – XV secolo)
Consigliere reale

Giovanni Tancredi fu Consigliere della Regina Giovanna II la quale donò a lui largamente, innalzandolo a nobiltà con i suoi eredi. In tale donazione avvenuta in Napoli nel 1421 (come da documento del Grande Archivio dell’abolita Regia Camera) per mano del Magnifico Cristofaro Gaetano Gran Protonotario, il Tancredi è chiamato Dottor egregio e nobile. Fiorì nel 1421. La famiglia Tancredi di Città S. Angelo si estinse nel 1569.

Giannuccio, Cancelliere di Giosia Acquaviva fu spedito diplomaticamente a Filippo Maria Visconti e stipulò in Milano i Capitoli della Lega contro gli Angioini. Visse nel 1436.

Fonte: “Storia di Città Sant’Angelo” di Pasquale Pace – Stab Tip. Arte Stampa – Pescara – 1943

Condividi questa pagina!