NICOLA POLIDORO
(1914-1991)
Giornalista

Nato a Città S. Angelo il 17 Giugno 1914, ed ivi deceduto il 4 Aprile 1991, diplomatosi insegnante elementare presso il glorioso Istituto Magistrale B. Spaventa di Città S. Angelo, dedicò esclusivamente la sua esistenza all’attività giornalistica, sia come inviato speciale e collaboratore di numerosi periodici, che come autore di interessanti monografie sull’emigrazione italiana nel mondo.

Dopo aver partecipato, infatti, come tenente sia alla guerra di Spagna che alla II° Guerra Mondiale, Nicola Polidoro fu inviato speciale di alcuni periodici per i quali scrisse innumerevoli ed interessanti articoli sull’emigrazione, concentrando, in modo particolare, la sua attenzione su quella degli italiani all’estero e sulle loro affermazioni sociali ed economiche.

Fra i suoi scritti principali si segnalano le seguenti pubblicazioni:

  • Venezuela oggi domani -1958;
  • La Repubblica Dominicana -1960;
  • L’Uruguay -1962;
  • L’Argentina e gli italiani -1963;
  • P. of W n.1777604 Bombay -1964;
  • Il Brasile -1965;
  • Il Messico, dall’Impero del Sole sino ai nostri giorni -1968;
  • Presenza dell’Italia nell’America Latina -1971;
  • Tricolore in Canada -1977;
  • Tricolore in Australia -1982.
Fonte:
Fondazione “Nicola Polidoro”

Condividi questa pagina!