TITO DECESARI
(1812 – 1882)
Patriota, pubblicista
(1812 – 1882)
Patriota, pubblicista
Tito Decesari, pubblicista è patriota, assai benemerito del nostro paese, nacque nel 1812. Per il suo scritto «Il bene della patria» ebbe la condanna di cinque anni di carcere, sotto il governo borbonico.
Pubblicò inoltre: Risposta al discorso del Signor Visconte de Laguérroniér pronunziato il 28 febbraio 1862 nel Senato di Francia sulla questione romana; Orazione funebre in morte del Re Vittorio Emanuele II; il Prete e il Re dal 1855 al 1860, racconto in cui, sopra ogni cosa, domina il sentimento patriottico; Discorso per l’inaugurazione della regia Scuola Magistrale di Città S. Angelo, Presidente del primo Consiglio Provinciale di Teramo, Delegato scolastico Mandamentale, Presidente della Congregazione di Carità, ebbe senno e prudenza e tenne sempre a cuore l’educazione popolare.
Morì il 27 di maggio del 1882.