

CAMMINATA TRA GLI OLIVI 2025
domenica 26 Ottobre alle ore 10:00 > 14:00
CAMMINATA TRA GLI OLIVI – 9ª Edizione
Villa Cipressi – Città Sant’Angelo (PE)
Domenica 26 ottobre 2025
Ingresso gratuito
Il Comune di Città Sant’Angelo e l’Associazione Bellamè APS aderiscono all’iniziativa nazionale promossa da Città dell’Olio, che quest’anno unisce oltre 150 città italiane sotto il tema “Coltiviamo la Pace”.
Un’intera mattinata da vivere all’aria aperta, tra oliveti secolari, paesaggi abruzzesi mozzafiato, racconti di vita contadina, degustazioni di prodotti tipici, musica dal vivo, visite guidate al frantoio e attività didattiche per grandi e piccoli.
Ritrovo ore 10:00 – Piazza Angelo Cortese
Percorso facile di 2 km tra cultura, tradizione e natura
Degustazioni – Raccolta simbolica – Intrattenimento – Attività per bambini
️ Programma:
• ore 10.00 Ritrovo in Piazza Angelo Cortese, Accoglienza, Registrazione e Saluti Istituzionali;
• ore 10:15 Camminata tra gli Olivi (Percorso circa 2 km, difficoltà facile, durata 3 ore circa, adatta a tutti); Si percorre, tra gli oliveti, la simbolica “Via delle Tradizioni Contadine” con diverse tappe tematiche sulla cultura olearia, degustazioni di prodotti tipici, performance musicali, preparazione dei vari strumenti di lavoro necessari alla raccolta, esposizione dei mezzi di trasporto utilizzati in tempi remoti, rappresentazioni della vita contadina a cura degli abitanti di Villa Cipressi; Prosecuzione della Camminata…
• ore 11:40 Area pratica di “Raccolta delle olive” con la partecipazione attiva alla raccolta simbolica delle olive;
• Ore 12:00 Si prosegue, sempre all’interno dell’oliveta fino a raggiungere l’anfiteatro naturale, un Momento culturale con interventi di Esperti, Poeti e Narratori; a cura del Premio Fiume Aterno Pescara presentazione del progetto, Intervento della Poetessa Sofonia Berardinucci con lettura di poesie, seguiranno momenti musicali eseguiti dal Maestro Dante Palestini, chitarra e armonica, Letture a tema in collaborazione con la Pro Loco di Città Sant’Angelo;
• ore 12.30 Visita ad un frantoio moderno, fam. Savini di Villa Cipressi, con guida tecnica;
• ore 13:00 si prosegue presso la piazza A.Cortese, Area Tecnico-Didattica a cura del Dott. Fabio Occhiocupo Copagri e di Sommelier pronti ad approfondire la conoscenza del mondo oleario; Degustazione guidata di oli EVO; intrattenimento musicale di canti popolari abruzzesi, attività didattiche e ricreative per bambini;
• ore 13:30 Saluti e Ringraziamenti finali;
☎️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro e non oltre venerdi 24 ottobre
segreteria.sindaco@comune.cittasantangelo.pe.it Comune 085 9696266 – Sabrina 338 5816640
️ Possibilità di pranzare (facoltativo) presso il Rist. da Pina, via Ciavattella, 13 Villa Cipressi 3386625279 Menù tipico “casereccio” Prezzo: Adulti € 25,00 – Bambini fino a 10 anni € 15,00
Un appuntamento imperdibile per riscoprire il legame con la terra e le tradizioni del nostro territorio.
Vi aspettiamo numerosi!