Una biblioteca gratuita online in continuo aggiornamento, per offrire una raccolta di libri sulla storia e i personaggi di Città Sant’Angelo, e non solo.
Fascicolo dedicato a Città Sant’Angelo (1858), dove si parla anche di Elice, Montesilvano, Cappelle, Castellamare e Cipresso, scritto da Pasquale Castagna
Estratto dove si parla della prima loggia massonica d’Abruzzo fondata a Città Sant’Angelo nel 1809 e della vendita carbonara angolana promotrice del primo moto carbonaro d’Italia nel 1814. (Acquista il libro completo qui)
(2019), Elso Simone Serpentini e Loris Di Giovanni – PDF 21 pp (OCR) / 4,3 MB
Nella sessione d’esame 1905-1906 il premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello fu presidente di Commissione nell’Istituto Magistrale “Bertrando Spaventa” di Città Sant’Angelo. Quest’esperienza fu d’ispirazione per scrivere la novella “Notte” (a pag. 704) pubblicata la prima volta il 1° agosto 1912 sul Corriere della Sera e successivamente inclusa nella raccolta “Novelle per un anno”.
“L’Avanti” del 29/12/1922 con l’appello alla resistenza contro il fascismo dalla “Terza Internazionale” di Mosca con pubblicata la lista dei firmatari (compreso l’angolano Smeraldo Presutti), utile poi alla Magistratura per spiccare i mandati di arresto su richiesta di Mussolini.