

LA CHITARRA: FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ADRIATICO
venerdì 25 Ottobre, 2024 alle ore 21:00 > 22:30
| FreeLA CHITARRA: FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ADRIATICO
Concerto di Rossella Rezzolla, Tiziano Palladino & Davide Di lenno
Venerdì 25 ottobre 2024, ore 21.00
Teatro Comunale di Città Sant’Angelo
Ingresso libero
_____
Inizia venerdì 11 ottobre a Spoltore presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso alle ore 21.00 il 29° Festival Internazionale dell’Adriatico con il concerto di Alessandro Cavallucci e del duo composto da Martin Diaz ed Emanuele Fanì. Si tratta di un’iniziativa musicale di alto valore culturale e divulgativo. Nata nel 1996 e interamente dedicata alla chitarra, rappresenta un’occasione di crescita sociale per il territorio, dalla notevole ricaduta turistico-culturale per la città di Pescara e per la sua intera area metropolitana.
Il Festival ha ospitato nel corso degli anni i più grandi chitarristi internazionali. Tra quelli classici o legati al flamenco e alle varie etnie ricordiamo Maurizio Colonna, Lorenzo Micheli (Italia), Maria Esther Guzman, Ruben Parejo, Francisco “Paco” Cuenca, Maria Esther Guzman, Pedro Navarro (Spagna), Roland Dyens, Laurent Boutros, Philippe Villa (Francia), Costas Cotsiolis (Grecia), Marek Dlugosz (Polonia), David Russell (Scozia), Alirio Diaz, Jorge Cardoso (Argentina), Cecilio Perera (Messico), Luis Quintero (Venezuela), Al Panebianco (Cuba), Cesar Amaro Carlevaro (Uruguay), Takesci Tezuka (Giappone), Xuefei Yang (Cina). In ambito jazz Franco Cerri, Lino Patruno (Italia) Ralph Towner (U.S.A), per il latin jazz Irio De Paula, Filò Machado, Yamandu Costa (Brasile), per il jazz gipsy Bireli Lagrene, Christian Escoudè, Stochelo Rosenberg (Francia) e per la world music personaggi del calibro di Tommy Emmanuel (Australia) e Any Mckee (U.S.A.), Peter Finger (Germania). Tantissime le formazioni orchestrali come l’Orchestra di chitarre “Città di Lucera” (Italia), Orchestra di chitarre “De Falla” di Bari (Italia), Silesian Guitar Octet (Polonia), Orchestra “Las Guitarras (Austria), Guitar Ensemble Campanilla (Giappone).
La 29a edizione del Festival Internazionale dell’Adriatico si svolgerà dal 11 ottobre al 24 novembre 2024.
La prima sezione del festival comprende una serie di concerti e riguarderà principalmente la città di Pescara con ben 8 giornate. Altri appuntamenti concertistici si terranno a Spoltore, Penne, Collecorviono, Città Sant’Angelo, Cappelle sul Tavo, Loreto Aprutino. Tra gli ospiti della rassegna, tutti nomi importanti e legati al mondo affascinante e variegato della storia della chitarra, ci saranno importanti personaggi internazionali. Articolato ed intenso, il Festival include sia la tradizione classica che i linguaggi sperimentali ed innovativi. Prestigiosa la partecipazione di noti solisti come Diego Campagna, Emiliano Leonardi, Alessandro Cavallucci, Andrea Castelfranato, Luca Romanelli, Davide Di Ienno, Giorgio Albiani, Rossella Rezzolla, Edoardo Pieri, Sandro Lazzeri, Roberto Guarnieri, il francese Laurent Boutros, lo spagnolo Hernàn Navarro, il rumeno Beche Istvan Ferrenc. Non mancheranno formazioni piene di contaminazioni etniche o dal sound jazzistico con il Carretta group, il Duo Rospigliosi e Mattia Dugheri, il quartetto di Massimo Santostefano, il Maurizio Di Fulvio Trio, fino all’Orchestra De Falla diretta da Pasquale Scarola. Di grande richiamo sarà la presenza di esponenti della musica etnico-andalusa come Juan Lorenzo e latino-americana come il chitarrista argentino Martin Diaz, il venezuelano Luis Quintero, il cubano Marco Tamajo e la vietnamita Thu Le. Inoltre particolarmente significativa sarà l’esibizione di numerosi giovani chitarristi, tutti plurimpremiati in concorsi internazionali, tra cui Pasquale Salapete, Leonardo Chiulli e Riccardo Di Girolamo.
Fanno da cornice ai concerti una seconda sezione del festival dedicata al Concorso, aperto a studenti e musicisti di diversa età e nazionalità, e una terza sezione, quella delle Masterclasses, affidate agli stessi interpreti inseriti nel programma.
A richiamare ulteriormente l’attenzione sul festival è la Mostra di Liuteria, alla quale partecipano i migliori costruttori di strumenti a corde, consentendo a studenti, professionisti e appassionati di provare e confrontare chitarre di prestigio.
THE GUITAR – INTERNATIONAL ADRIATIC FESTIVAL
29th edition, 11 october / 24 november 2024
Pescara, Spoltore, Penne, Collecorvino, Città Sant’Angelo, Cappelle sul Tavo, Loreto Aprutino
CONCERTS, COMPETITION, MASTERCLASSES, LUTHIER
Calendario dettagliato
Venerdì 11 ottobre – Spoltore – Società Operaia di Mutuo Soccorso
ore 21.00 Concerto Alessandro Cavallucci – Martin Diaz & Emanuele Fanì
Sabato 12 ottobre – Penne – Auditorium San Giovanni Evangelista
ore 19.00 Concerto Leonardo Chiulli – Daniela Rossi, Massimo Santostefano, Federico Francucci & Ettore Chiurulla
Domenica 13 ottobre – Collecorvino – Sala del consiglio comunale
ore 19.00 Concerto Luca Romanelli – Filomena De Pasquale & Giorgio Albiani
Venerdì 25 ottobre – Città Sant’Angelo – Teatro Comunale
ore 21.00 Concerto Rossella Rezzolla – Tiziano Palladino & Davide Di Ienno
Sabato 26 ottobre – Cappelle sul Tavo – Centro pastorale di Terrarossa
ore 18.00 Concerto Alessia Martegiani, Maurizio Di Fulvio & Ivano Sabatini
Domenica 27 ottobre – Loreto Aputino – Chiesa Madonna delle Grazie
ore 19.00 Concerto Maria Ielli & Hernàn Navarro
Giovedì 07 novembre – Pescara – Chiesa Sant’Anna Viale Bovio
ore 19.00 Concerto Andrea Castelfranato
Venerdì 08 novembre – Pescara – Chiesa Sant’Anna Viale Bovio
ore 19.00 Concerto Edoardo Pieri
Sabato 09 novembre – Pescara – Chiesa Sant’Anna Viale Bovio
ore 19.00 Concerto Pasquale Salapete
Domenica 10 novembre – Pescara – Chiesa Sant’Anna Viale Bovio
ore 19.00 Concerto Morgana Rudan & Roberto Guarnieri
Giovedì 21 novembre – Pescara, Aurum, Largo Gardone Riviera
ore 21.00 Concerto – Roberto Orengo & Diego Campagna – Maurizio Mastrini & Sandro Lazzeri
Venerdì 22 novembre – Pescara, Aurum, Largo Gardone Riviera
ore 21.00 Concerto – Laurent Boutros – Mattia Dugheri, Lapo Vannucci & Luca Torrigiani
Sabato 23 novembre – Pescara – Aurum, Largo Gardone Riviera
ore 09.00 alle 19.00 Masterclasses
ore 09.00 alle 20.00 Liuteria Esposizione di chitarre alla presenza dei costruttori
ore 09.00 Concorso CATEGORIE A – SOLISTA – semifinale
ore 12.00 Concerto Emiliano Leonardi & Ielyzaveta Pluzhko
ore 15.00 Concorso CATEGORIE A – ORCHESTRA – semifinale
ore 17.00 Concorso CATEGORIE A – GRUPPO – semifinale
ore 19.00 Concerto Orchestra De Falla
Domenica 24 novembre – Pescara – Aurum, Largo Gardone Riviera
ore 09.00 alle 19.00 Masterclasses
ore 09.00 alle 20.00 Liuteria Esposizione di chitarre alla presenza dei costruttori
ore 09.00 Concorso CATEGORIE B, C, D, E – ORCHESTRA
ore 10.00 Concorso CATEGORIE B, C, D, E – GRUPPO
ore 11.00 Concorso CATEGORIE B, C, D, E – SOLISTA
ore 12.00 Concerto Luis Quintero – Antonio Carretta, Vincenzo Raddato & Nazario La Piscopia
ore 15.00 Concorso CATEGORIE A – ORCHESTRA – finale
ore 16.00 Concorso CATEGORIE A – GRUPPO – finale
ore 17.00 Concorso CATEGORIE A – SOLISTA – finale
ore 19.00 Concerto Beke Istvan Ferenc – Thu Le & Marco Tamayo
ore 21.00 Concorso premiazione
info:
www.andressegovia.it – www.facebook.com/andressegovia.it
info@andressegovia.it – +39 0852056240 / +39 330760091