Caricamento Eventi

Alcuni casi di studio recenti in Abruzzo
LUNEDì 4 SETTEMBRE 2023 ORE 18:30
Museolaboratorio di Città Sant’Angelo

Stefano Arienti, Simone Ciglia, Giacinto Di Pietrantonio, Giuseppe Stampone

A chiusura della mostra “La Natura Delle cose”, il Museolaboratorio, lunedì 4 Settembre, alle ore 18:30, organizza un incontro per discutere di Arte Contemporanea in Abruzzo andando inoltre ad analizzare alcuni progetti di recente realizzazione.

Saranno Presenti:
Stefano Arienti, 2019
Simone Ciglia
Giacinto Di Pietrantonio
Giuseppe Stampone, 2021

LA NATURA DELLE COSE, è il progetto vincitore del PAC2021 promosso dalla DGCC del Ministero della Cultura, entrato a far parte della collezione del museo, composto da 60 opere – tra fotografie, disegni e un’installazione video – pensate per stimolare una riflessione sul paesaggio e sul “posto” che l’uomo occupa rispetto al pianeta in cui vive. L’intento del processo è stato quello di creare un archivio di immagini per le future generazioni, che a causa della scarsa attenzione dell’uomo nei confronti del pianeta, rischiano di vedere modificato per sempre l’habitat in cui vivono.
Gli strumenti messi a disposizione dalla Direzione Generale Creatività contemporanea del Ministero della cultura, quali ad esempio il PAC, Piano per l’arte contemporanea o IC, Italian Council in particolare, sono preziosi strumenti di incoraggiamento e di buone pratiche in materia di progettazione culturale.
Lo strumento dell’ avviso pubblico premia i progetti di maggiore qualità su criteri di adeguatezza e coerenza delle acquisizioni e stimolano le istituzioni a dialogare con gli artisti.

Il Pac è un fondo istituito nel 2001, alla sua terza edizione, che permette di acquisire opere di arte contemporanea con lo scopo di colmare le lacune presenti nelle collezioni pubbliche, ma anche di sostenere le committenze di nuove opere.
L’IC nato nel 2017, da dodici edizioni Sostiene la produzione e la ricerca artistica, critica e curatoriale di alto livello qualitativo nell’ambito della creatività contemporanea italiana e promuove l’esternalizzazione della creazione contemporanea italiana soprattutto nel campo delle arti visive, incentivando la creazione di reti culturali.

INFO
ARTE CONTEMPORANEA E SOSTEGNO PUBBLICO
alcuni casi di strudio in Abruzzo
LUNEDì 4 SETTEMBRE 2023 ore 18:30

moderatore
Enzo De Leonibus

Museolaboratorio – Ex manifattura Tabacchi
Vico Lupinato 1 65013 Città Sant’Angelo (PE)
Info e appuntamenti:
info@museolaboratorio.org
+39 085 960555 | +39 3331049439