Città Sant’Angelo,
l’antico borgo abbracciato da mare e montagne.
Un rifugio nel cuore d’Italia tra storia, tradizioni e panorami d’Abruzzo.

Nel conflitto tra guelfi e ghibellini, Federico II ordina la desolazione perpetua del castrum di Città Sant’Angelo: mura a terra, case in fiamme, impiccagioni e dispersione degli abitanti.
Scopri
Il primo moto carbonaro d’Italia. Precursore di sommosse per la liberazione dalla dominazione francese e per l’unità d’Italia.
Scopri
La cronaca di una malattia improvvisa e virulenta che si diffuse tra le mura di Città Sant’Angelo, la quale seminò morte e miseria nella comunità.
Scopri
700 briganti assalirono Città Sant’Angelo. Durante la difesa, un’apparizione miracolosa della Madonna del Rosario contribuì alla vittoria.
Scopri
