

Dall’Etna al Gran Sasso 2019
sabato 20 Luglio, 2019 > domenica 28 Luglio, 2019
| GratuitoXVI° edizione di
“Dall’Etna al Gran Sasso”
nel centro storico di Città Sant’Angelo dal 20 al 28 luglio. La festa, nasce dal gemellaggio con la cittadina siciliana, Nicolosi, nato nel 2001 in seguito all’incontro religioso a Padova delle sue Confraternite cittadine dedicate al Santo avvenuto nel 1994.
Artigianato, gastronomia, cultura, arte e spiritualità sono gli elementi che hanno caratterizzato tutte le edizioni precedenti. Si va dai carretti siciliani alle mostre delle eccellenze dell’artigianato abruzzese e della pietra lavica ceramizzata, passando per specialità siciliane come gli arancini e le granite a quelle abruzzesi come gli arrosticini.. Il tutto senza dimenticare la spiritualità con le celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova.
Si parte sabato 20 luglio alle ore 19:00 con i carretti siciliani che sfileranno nel Centro Storico. Quindi la solenne processione del simulacro della reliquia di Sant’Antonio di Padova domenica 21 luglio alle 19 nelle vie cittadine.
Un particolare ed eccezionale appuntamento artistico sarà martedì 23 luglio alle ore 20:00: la sfilata per le vie cittadine del Carnevale angolano di ‘Ndirucce. Tutte le giornate di festa saranno allietate da numerosi gruppi folkloristici che in modo itinerante porteranno musica e canti per le vie del centro storico. Nelle serate di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 in Piazza Garibaldi si ballerà con le Mulieres Garganiche.
PROGRAMMA COMPLETO
SABATO 20 LUGLIO
• Ore 19,00 – Vie Cittadine
Apertura festeggiamenti
con SFILATA DEI CARRETTI SICILIANI
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
• Ore 21,00 – Scalinata Sant’Agostino
LA MAGIA DEI FIORI D’ARANCIO
Esposizione abiti da sposa
Bengiavì Bridal Group by Catia Bosica
Tutte le sere fino al 28 luglio
DOMENICA 21 LUGLIO
• Ore 08,00 – Lago L’AIRONE
Via delle Terme – Madonna della Pace
Gara di Pesca 24° Trofeo S. ANTONIO DI PADOVA
a cura dell’Associazione A.P.A.N.
• Ore 19,00 – Vie Cittadine
Solenne Processione del Simulacro
e della Reliquia di S. ANTONIO DI PADOVA
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
• Ore 21,00 – Piazza Garibaldi
Ballo in Piazza GTO SUPER TOUR FOLK
LUNEDÌ 22 LUGLIO
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
• Ore 21,00 – Piazza Garibaldi
Spettacolo PUPI SICILIANI
a cura di Artg.botta
MARTEDÌ 23 LUGLIO
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
• Ore 21,00 – Piazza Garibaldi
NO FUNNY STUFF JUG BAND
MERCOLEDÌ 24 LUGLIO
• Ore 20,30 – Vie Cittadine
(partenza da Comando Vigili Urbani – Via Circonvallazione)
Sfilata del Carnevale Angolano di ‘NDIRUCCE,
Seconda Edizione Estiva
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
GIOVEDÌ 25 LUGLIO
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
• Ore 21,00 – Piazza Garibaldi
Ballo in Piazza LAGABRIGANTE
• Ore 21,00 – Giardino delle Clarisse
Teatro Dialettale “LA PIAZZETTE” di M. D’Arpizio
a cura del Teatro Minimo Angolano
VENERDÌ 26 LUGLIO
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
• Ore 21,00 – Piazza Garibaldi
Ballo in Piazza MULIERES GARGANICHE
SABATO 27 LUGLIO
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
• Ore 21,00 – Piazza Garibaldi
Ballo in Piazza MULIERES GARGANICHE
DOMENICA 28 LUGLIO
• Ore 08,00 – Lago Vestina Azzurra
Gara di Pesca 16° Memorial “DANIELA FEBO”
a cura dell’Associazione S.P.S. Lenza Angolana
• Ore 21,00 – Vie Cittadine
Gruppi Folkloristici Itineranti
• Ore 21,00 – Piazza Garibaldi
Ballo in Piazza MULIERES GARGANICHE
• Ore 24,00
Chiusura della Festa
TUTTI I GIORNI
Stand di cucina abruzzese, siciliana e senza glutine.
Inoltre:
_________
20 – 21 – 22 – 23 LUGLIO
Books, Art & Wine
Mostre, presentazioni Letterarie, Degustazioni.
CHIOSTRO S. FRANCESCO – Tutti i giorni dalle
ore 18,30: presentazioni letterarie. Mostra e vendita di libri. Partecipazione degli Editori che fanno parte dell’Associazione Editori Abruzzesi, Marchigiani e Umbri.
Degustazioni e vendita di vini.
EX MANIFATTURA TABACCHI – Mostra collettiva degli artisti Strozzieri, Cococcia, Natale, Chiacchiarelli.
Apertura al pubblico alle ore 16, ingresso gratuito.
CHIOSTRO S. FRANCESCO – Ore 17,30
Intervista e incontro con il pubblico.
Ospiti:
Sabato 20 luglio – Federico Perrotta
Domenica 21 luglio – Daniela Musini
Lunedi 22 luglio – Alexian Santino Spinelli
Martedi 23 luglio – Giulia Basel
_________
Presso il Museo Laboratorio Mostra Personale di Aurélien Mauplot “MOANA FA’A’ARO / CANTO 2”
A cura di Enzo De Leonibus – In collaborazione con Institut Francais, Région Nouvelle Aquitaine, Drac.
Aperto dal giovedi al sabato dalle ore 18 alle ore 21; domenica dalle ore 11 alle ore 13. Fino al 18 agosto 2019.
Museo Civico – Mostra Personale Franca Di Bello
Chiesa di Sant’Agostino – “Momenti d’Arte 3” – Associazione Culturale Incontro degli Artisti – Montesilvano
Vico Mattuffi, 14 – Mostra Personale “FRANCO SECONE”
Chiostro Convento S. Francesco – Mostra Pietra Lavica “ETNA MATRI” – Mostra Sculture in PIETRA DELLA MAIELLA
Biblioteca ragazzi – Mostra Fotografica – A cura dell’Ass. Italia Nostra – Aperto dalle ore 19 alle ore 23.