Caricamento Eventi

MINDS\I GIOCHI SPENSIERATI

2 novembre 2019 – 1 dicembre 2019

Inaugurazione: 2 novembre, ore 19:00

Dopo il ciclo d’incontri teorici dedicati all’immagine contemporanea nell’epoca della rivoluzione digitale “Photography is.”, il Museolaboratorio di Città Sant’Angelo presenta a partire dal 2 novembre 2019 la mostra Minds\I giochi spensierati, a cura di Bianca Cavuti e Monica Poggi.
La mostra presenta opere di Disnovation.org, Irene Fenara, Giovanni Fredi, Julia Schneider e Lena Kadriye Ziyal e Guido Segni, i cui lavori riflettono in maniera eterogenea sulle possibilità di interazione tra l’uomo e la macchina e sul vastissimo e sfaccettato ambito delle intelligenze artificiali e dei sistemi di visione automatizzata, in un momento storico in cui la tecnologia ha assunto un peso inconfutabilmente importante nelle vite di tutti noi, portando con sé dubbi e timori, ma anche grandi aspettative e nuove opportunità.

Il filo conduttore dei lavori qui proposti è la volontà di proporre visioni inedite ed alternative, per guardare a questi temi in maniera fiduciosa ed aperta, concedendo alle macchine una possibilità senza mai scordare le criticità in esse presenti.
È vero: le intelligenze artificiali ci manipolano, ci controllano, ci schedano, ci minacciano, talvolta ci uccidono anche. Ma davvero fanno solo questo? Quando non fanno queste cose, cosa fanno le macchine? Il più delle volte lavorano per noi o provano a essere come noi, e questo vale anche per ambiti legati alla creatività e all’emotività, dove spesso le macchine diventano dei sostituti a cui delegare azioni che preferiamo affidare a loro.

Gli artisti presenti in mostra ragionano, con linguaggi e strumenti diversi, su queste tematiche per sondare i limiti ,le possibilità e le potenzialità degli apparati tecnologici contemporanei, con un’attitudine ludica ed ironica, scrollandosi per un attimo di dosso le paure, i fatalismi e le distopie da cui non si può prescindere ma che rappresentano solo una faccia della medaglia.

Ancora una volta, il Museolaboratorio di Città Sant’Angelo propone un’originale riflessione sulla contemporaneità, fedele al suo configurarsi come luogo di confronto, dibattito e sperimentazione culturale.

La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Città Sant’Angelo e grazie al contributo degli sponsor tecnici: Bricocenter di Città Sant’Angelo, Fg Grafica di Città Sant’Angelo e Bagni Luca di Montesilvano.

Elaborazioni grafiche a cura di Chiara Macrone.

———————
Orari di apertura:
La mostra sarà visitabile dal 7 novembre con i seguenti orari:
da giovedì a sabato 18:00 – 20:00; domenica 11:00 – 13:00
Info e appuntamenti: +39 085.960.555