Caricamento Eventi

Giorno della Memoria

Per non dimenticare.

“Ricordare la tragedia della Shoah”
Attraverso rieflssioni, lettura di brani, poesie, canti, video.
Gli alunni delle classi quarte di Madonna della Pace, plesso Verzella ISTITUTO COMPRENSIVO

“Arte della parola, arte della memoria. La Shoah nella letteratura italiana”
Classe V A Liceo Linguistico BERTRANDO SPAVENTA

“Luci nell’abisso. Il valore salvico dell’arte nell’orrore dello stermino”
Classe V F liceo Scienze Umane opzione Economico Sociale del B. Spaventa insieme agli studenti della classi terze scuola media N. Giansante ad indirizzo musicale

Saranno lette alcune testimonianze di persone che si trovavano a Città Sant’Angelo nel periodo della seconda
guerra mondiale tratte dal libro “Cronaca dei giorni duri” di Antonio Bertillo e Giampietro Pittarello, e inoltre interverrà il Sig. Michelino Palumbo che riferirà sulla sua esperienza personale degli eventi bellici a Città Sant’Angelo.

NUMERO SPECIALE DELL’ ANGOLINO, BIMESTRALE DELL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI CITTÀ SANT’ANGELO CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO PASQUALE RITUCCI.