Visita con il panorama a 360° il convento di San Francesco (Municipio).

Convento dei padri Basiliani dal 1327. Sede municipale dal 1809.

Il convento di San Francesco (adiacente alla chiesa di San Francesco) a Città Sant’Angelo, fu fondato nella seconda metà del XIII secolo, in seguito alla ricostruzione della città avvenuta nel 1240. Dopo la sua soppressione, nel 1809 divenne sede comunale. La sua pianta è dunque quella tipica di un chiostro medievale.

La modifica funzionale del complesso conventuale trova ragione anche nella storica mancanza di un edificio con spiccate e prevalenti funzioni civiche e amministrative, plausibilmente perché tali funzioni erano affidate al potere ecclesiastico.

Per opera dei Padri Basiliani viene realizzata la prima isola conventuale del complesso monastico nel 1327. La tradizione attesta che la chiesa sorgeva nel luogo dove, successivamente, vennero allocati il refettorio, poi il magazzino ed infine il teatro comunale. La volta fu rifatta nel 1856, allorché si procedette, con una sottoscrizione tra i maggiorenti angelesi, ad ammodernare il teatro su progetto dell’architetto locale Emilio Giampietro che ne disegnò la facciata.

Condividi il convento di San Francesco di Città Sant'Angelo!