

1922-2022 Centenario PAOLO DE CECCO
mercoledì 14 Dicembre, 2022 alle ore 18:00 > 20:00
| Libero1922-2022 Centenario PAOLO DE CECCO
Mercoledì 14 dicembre 2022
Ore 18:00, Teatro Comunale di Città Sant’Angelo
Commemorazione del Centenario della morte di Paolo de Cecco nato a Città Sant’Angelo nel 1843 e morto a Napoli nel 1922, pittore, incisore, musicista, inventore, insegnante. Membro fondatore del celebre Cenacolo michettiano, amico dei maggiori esponenti della cultura italiana ed internazionale di fine Ottocento. La serata, ricca di spunti e racconti legati all’artista, è dedicata alla lunga attività professionale e alla interessante figura ad oggi ancora poco conosciuta ed apprezzata, ne valorizza gli aspetti peculiari allo scopo di portare a conoscenza di un vasto pubblico la sua opera ed il suo immenso lavoro.
Saranno esposte alcune preziose tele gentilmente concesse dai discendenti della famiglia.
Moderati da Marco Spinelli interverranno:
• Antonella De Cecco: “Ricordi di famiglia”
• Lorenza Travaglini: “Paolo De Cecco pittore: approfondimento sulle opere ‘La foce del fiume Pescara e ‘La pala della Madonna del Rosario’
• Marco Giacintucci: “Alfonso Cipollone, Mandolinista abruzzese tra Ottocento e Novecento”
• Ferdinando Giammarini: “Una Madonna angolana tra leggenda e arte”
Brani musicali eseguiti da Marco Giacintucci al mandolino e Walter D’Arcangelo al pianoforte
Chant de printemps (A. Cipollone)
Pastorale (L. Leo)
Formarono i cicli (A. M. de Liguori)
Ave Maria (T.S. Bach – Ch. Gounod)
Laudate sic (S. Zimarino)
Chiuderanno l’evento i presidenti delle associaizoni promotrici:
Gabriella Valentini, Italia Nostra CSA e Gabriele Mucci, Pro Loco